Trattamenti per donne

La perdita di capelli nelle donne può verificarsi a causa di vari fattori come stress, genetica, farmaci, cattiva alimentazione, acconciature strette, cambiamenti ormonali tra cui gravidanza, menopausa, PCOS o altre condizioni mediche. Nelle donne, la perdita di capelli di solito provoca un diradamento diffuso sulla sommità della testa piuttosto che stempiature o calvizie completa. La perdita di capelli nelle donne varia notevolmente da persona a persona. È necessario consultare un medico per determinare la causa e trovare il trattamento appropriato. 





Quali sono le cause della perdita di capelli nelle donne?

A differenza della calvizie maschile, che in genere si manifesta come stempiatura o calvizie completa, la perdita di capelli nelle donne tende a provocare un diradamento diffuso sulla sommità della testa, mantenendo l’attaccatura intatta. La sottigliezza di questa condizione spesso significa che non è immediatamente evidente, ma ciò non ne diminuisce l'impatto. La gravità e la progressione della perdita di capelli possono variare significativamente da una donna all'altra.

 

Quando la perdita di capelli nelle donne diventa un problema, è essenziale cercare una consulenza medica. Identificare la causa principale è il primo passo per trovare il trattamento più adatto. 

 

Quali sono i fattori più comuni che contribuiscono alla caduta dei capelli nelle donne?

Quasi una donna su tre sperimenta un periodo di caduta e diradamento dei capelli nel corso della propria vita. Sfortunatamente, la caduta dei capelli nelle donne spesso passa inosservata inizialmente perché tende a manifestarsi come diradamento diffuso, rendendola meno evidente rispetto alle stempiature.

 

L'impatto psicologico della caduta dei capelli nelle donne non deve essere sottovalutato. Anche quando la caduta dei capelli è minima, può portare a profondi problemi di autostima. Molte donne ricorrono a nascondere i propri capelli per evitare di attirare l'attenzione sul problema. Nel tempo, la condizione può peggiorare, influenzata da fattori come i cambiamenti stagionali, la menopausa, le fluttuazioni ormonali post-gravidanza e vari fattori di stress ambientali. 

E’ importante approfondire le cause comuni della perdita di capelli nelle donne, con l'obiettivo di far luce sulla complessità di questo problema e sull'importanza di cercare una guida professionale per una diagnosi e un trattamento accurati.

 

Fattori genetici: le ragioni genetiche sono una delle principali cause della perdita di capelli nelle donne. Proprio come negli uomini, l'ormone diidrotestosterone (DHT) creato dall'enzima 5-alfa reduttasi svolge un ruolo chiave nella perdita di capelli genetica. Tuttavia, le sfumature della perdita di capelli femminile entrano in gioco a causa delle variazioni nei livelli dell'enzima 5-alfa reduttasi e della presenza dell'enzima aromatasi nelle donne.

 

Condizioni mediche: le donne sono più inclini alla perdita di capelli associata a condizioni mediche rispetto agli uomini. Distinguere la perdita di capelli genetica da quella causata da altri fattori può essere un compito arduo. Per determinare la causa primaria, i medici potrebbero dover eseguire una serie di test diagnostici, tricoscopici ed esami di video microscopia. 

 

Cause comuni di perdita di capelli non genetica nelle donne:

 

Disturbi ostetrici o ginecologici: condizioni correlate all'apparato riproduttivo possono contribuire alla perdita di capelli nelle donne.

Anemia: una carenza di globuli rossi può portare a un apporto inadeguato di ossigeno al cuoio capelluto, influenzando la salute dei capelli e, in ultima analisi, causando la perdita di capelli nelle donne.

Disturbi dell'ormone tiroideo: squilibri negli ormoni tiroidei possono interrompere il normale ciclo di crescita dei capelli e causare la perdita di capelli nelle donne.

Malattie del tessuto del collagene: malattie autoimmuni come il lupus possono avere un impatto sui follicoli piliferi e portare alla perdita di capelli nelle donne.

Diete distruttive: restrizioni dietetiche estreme possono causare carenze di nutrienti, influenzando la qualità dei capelli e causando la perdita di capelli nelle donne.

Carenze di zinco e vitamine: un apporto insufficiente di nutrienti essenziali come lo zinco e alcune vitamine può compromettere la salute dei capelli e causare la perdita di capelli nelle donne.

Stress e problemi emotivi: lo stress psicologico e i disturbi emotivi possono portare alla perdita di capelli, poiché interrompono il ciclo di crescita dei capelli, causando la perdita di capelli nelle donne. 

 

Cause dell'effluvio telogen: 

l'effluvio telogen, una condizione in cui i capelli entrano prematuramente nella fase di riposo del ciclo di crescita dei capelli, può essere innescato da vari fattori, tra cui: 

 

Malattie croniche: condizioni di salute a lungo termine possono interrompere il ciclo di crescita dei capelli.

Interventi chirurgici: importanti interventi chirurgici possono causare la caduta temporanea dei capelli.

Cambiamenti stagionali: i modelli di perdita dei capelli possono essere influenzati dalle variazioni stagionali.

Farmaci: alcuni farmaci, tra cui anticoagulanti, trattamenti per la gotta, antipertensivi, antiepilettici, farmaci per abbassare il colesterolo, antidepressivi, contraccettivi orali, farmaci per la tiroide e pillole dietetiche, possono contribuire all'effluvio telogen.

Carenze vitaminiche: un apporto inadeguato di vitamine specifiche può influenzare il ciclo di crescita dei capelli.

 

Cause della perdita di capelli in fase anagen: 

 

la perdita di capelli in fase anagen, che colpisce la fase di crescita attiva dei capelli, può essere innescata da trattamenti come:

 

Chemioterapici: la chemioterapia può causare la perdita di capelli a causa del suo impatto sulle cellule in rapida divisione, compresi i follicoli piliferi.

Radioterapia: anche la radioterapia può causare la perdita di capelli nell'area trattata. 

 

Cause di perdita parziale dei capelli nelle donne:

 

Perdita di capelli senza cicatrici:

 

Alopecia areata: questa condizione autoimmune può causare una perdita di capelli localizzata a forma di moneta e può essere associata ad altre malattie autoimmuni sistemiche.

Alopecia da trazione: l'uso prolungato e ripetuto di acconciature strette come code di cavallo e trecce può portare alla perdita permanente dei capelli.

 

Perdita di capelli con cicatrici:

 

Alopecia cicatriziale primaria: queste sono condizioni che colpiscono direttamente i follicoli piliferi e causano la perdita di capelli. Le condizioni in questa categoria includono lichen planus, lupus discoide, follicolite decalvante e alopecia fibrosante frontale.

Alopecia cicatriziale secondaria: questa forma è causata da incidenti o traumi, che portano a danni sia alla pelle che ai follicoli piliferi.